L’autista può lasciare la sua carta tachigrafica nel cronotachigrafo digitale quando è terminato il suo periodo di guida giornaliero, tranne nel caso in cui il camion possa essere guidato da un collega. Lo chiarisce una circolare del ministero dell’Interno datata 3 luglio 2020, sulla base del paragrafo 2 dell’articolo 34 del Regolamento UE 165/2014. Questo articolo impone l’obbligo per l’autista di proteggere la sua carta tachigrafica e impedire che sia usata da un collega, ma non quello di rimuoverla quando ha terminato il suo periodo di guida giornaliero, sempre che il camion resti nella sua esclusiva disponibilità. Quindi, l’autista può lasciarla inserita anche quando svolge attività diverse dalla guida, come per esempio in quelle identificate come “altre mansioni”, “periodi di disponibilità”, “interruzioni di guida” e “periodi di riposo”.